HomeScienza e AmbienteSuperluna rosa: la più grande e spettacolare del 2020 arriva in quarantena

Superluna rosa: la più grande e spettacolare del 2020 arriva in quarantena

La superluna di aprile, chiamata anche Luna rosa, sta per arrivare nei nostri cieli e a quanto pare sarà l’evento più spettacolare del 2020.

Di lune piene ne avrete viste tante ma ci sono alcuni periodi dell’anno in cui si trovano in un’orbita più vicina alla Terra. Questi eventi prendono il nome, non ufficiale, di superlune e possono apparire più grandi del 7-14% e più luminose del 30%.

Quest’anno, almeno dal punto di vista astronomico, ci sta regalando dei bellissimi eventi. Infatti il 2020 ha visto già due eventi straordinari di lune piene.

Il prossimo evento di superluna è previsto proprio tra qualche giorno e sarà la luna più grande e spettacolare del 2020.

Superluna “rosa” di aprile: ecco quando potremo ammirarla

La superluna di aprile è la prima luna piena che si verifica dopo l’equinozio di primavera e anticipa l’arrivo della Pasqua.

Quella che vedrete in cielo non avrà veramente una colorazione rosa. La Luna piena di aprile deve questo nome a un’antica tradizione dei nativi americani.

È chiamata “rosa” perché in questo periodo, in America del Nord, fioriscono i fiori Phlox, caratterizzati proprio da questo colore, che anticipano l’arrivo delle altre fioriture primaverili.

La maggior parte delle Lune piene si ha quando la Luna è più lontana dalla Terra, facendola sembrare meno luminosa.

Solitamente non è così facile assistere a eventi di superluna perché avviene solo quando la Luna si trova nel punto della sua orbita più vicino a noi, cioè il perigeo.

Quest’anno la Luna raggiungerà di nuovo quel punto alle ore 19.10 del 7 aprile, mentre la fase di Luna piena sarà alle 4.35 dell’8 aprile.

Il consiglio dell’esperta astronoma del Royal Observatory Tania de Sales Marques: «La cosa migliore da fare è aspettare fino a quando il sole è tramontato e il cielo è buio. Poi trovate una visuale libera del cielo e, se il tempo lo consente, vedrete una luna più luminosa del solito».

E aggiunge: «Se stai pensando di scattare una foto alla superluna per celebrare l’occasione, tieni presente che avrai bisogno di attrezzature adeguate, come una fotocamera con un lungo teleobiettivo». Spiega infatti che se proverete a fotografarla col telefonino avrete più l’effetto di una chiazza in cielo.