HomeSaluteTatuaggi pericolosi: ecco quali sono i colori cancerogeni ritirati

Tatuaggi pericolosi: ecco quali sono i colori cancerogeni ritirati

Tatuaggi pericolosi: il Ministero della Salute lancia l’allarme. Lo scorso Marzo erano stati ritirati dal mercato altri colori per lo stesso motivo.

Il Ministero della Salute ha bloccato altri due inchiostri colorati per tatuaggi. Il motivo: sono risultati a rischio cancro. Il Ministero lo ha comunicato sul suo sito, vietandone la vendita e obbligandone il ritiro immediato.

L’Agenzia Provinciale per l’Ambiente del Piemonte ha svolto le analisi. Queste hanno confermato la presenza di ammine aromatiche, come anisidina e toluidina. Altre sostanze non conformi trovate all’interno dei pigmenti sono gli idrocarburi policiclici aromatici.

Dal sito dell’ANSA leggiamo che i lotti interessati sono: il Rose Satin della Marca Eternal Ink, boccettino da 30 ml con lotto scadenza 27/07/2020. Il secondo, rosso, e’ il Perma Blend – Queens Red, marca Permablend Pigments, lotto PBQH181812.

Potrebbe interessarti anche: “Tatuaggi: particelle di inchiostro viaggiano nel sangue fino ai linfonodi. Quali sono i rischi”

Nel mese di Marzo erano stati già ritirati 9 colori per tatuaggi. Ieri, 27 Maggio, sono stati bloccati altri due pigmenti provenienti dagli Stati Uniti. La motivazione è chiara: contengono sostanze vietate dalla legislazione europea poiché cancerogene.

I nove colori bloccati recentemente erano: Blue Iris, Sailor Jerry Red, Hot Pink, Dubai Gold, Black Mamba, Lining Red Light, Green Beret, Banana Cream e Lining Green. Adesso sono stati vietati un rosso e un rosa.

Anche nel caso precedente, il divieto di vendita di queste pigmentazioni è stato lanciato in seguito ad alcune analisi a campione. I risultati avevano evidenziato, infatti, la presenza di sostanze chimiche pericolose e potenzialmente cancerogene.

Ti potrebbe interessare anche: “Pizza nei cartoni inquinata: l’emergenza lanciata dal Ministero della Salute”