La folle moda del tatuaggio negli occhi è iniziata qualche anno fa e purtroppo ancora oggi è seguita. Le conseguenze per una venticinquenne polacca sono state gravi.
Si chiama eyeball tattoo ed è una pratica che consiste nel colorare la sclera (parte bianca dell’occhio) iniettando inchiostro.
Anche se questo tatuaggio è indolore, gli oculisti hanno messo in guardia fin da subito sulle possibili conseguenze come infezioni, infiammazioni o anche cecità.
Nonostante tutto molte persone che godono di popolarità hanno continuato a fare i tatuaggi negli occhi, anche se alcuni hanno pagato le conseguenze delle proprie scelte.
L’ultima vittima di questa moda è la venticinquenne polacca Aleksandra Sadowska che ha scelto di fare il tatuaggio negli occhi per emulare un artista rap, Popek.
La ragazza si è affidata a un tatuatore locale per colorare la sclera di nero ma già dopo la procedura ha iniziato a lamentare dolore.
Il tatuatore le ha detto che era normale e che sarebbe passato tutto trattando il dolore con degli antidolorifici.
In realtà gli errori commessi nell’esecuzione del tatuaggio sono stati molti, tra cui l’uso dell’inchiostro dedicato alla pelle che non dovrebbe entrare in contatto con gli occhi.
Ragazza polacca vittima del fascino del tatuaggio negli occhi
La ragazza ha perso completamente la vista dall’occhio destro e, dati i danni irreparabili, presto diventerà completamente cieca. Il tatuatore ora rischia tre anni di carcere per aver reso invalida la ragazza.
L’avvocato di Aleksandra ha riferito ai media: «Vi sono prove evidenti che il tatuatore non sapeva come eseguire una procedura così delicata. Eppure ha deciso di effettuarla».
Cosa consigliano nel mondo dei tattoo. Come si può leggere sul magazine dedicato al mondo dei tatuaggi Tattoomuse.it, questa pratica è pericolosa e comporta notevoli rischi.
In un loro articolo riportano cinque ragioni per non fare un tatuaggio negli occhi: sbagliare è molto probabile, non esiste un corso o una certificazione per tatuare gli occhi, i rischi di infezione sono altissimi, non si torna indietro facilmente e anche il tatuatore più esperto è fallibile. Foto: Instagram e Facebook