HomeItaliaGli abitanti di questo paesino hanno dato una lezione di umanità alla...

Gli abitanti di questo paesino hanno dato una lezione di umanità alla banca

Da Tula, in provincia di Sassari, la storia di Tomasino, un operaio di 56 anni al quale la banca ha pignorato l’immobile: i suoi concittadini l’hanno ricomprato e gliel’hanno restituito.

La storia che stiamo per raccontarvi è come quella di tanti altri italiani che, all’improvviso, si ritrovano senza lavoro, con un mutuo da pagare e una famiglia da mantenere.

Nel caso di Tomasino, un operaio di 56 anni che vive a Tula, in provincia di Sassari, è andata proprio così. Dopo aver lavorato tanti anni come operaio si è ritrovato senza lavoro, con un mutuo da pagare, la moglie e due figli da mantenere.

Una situazione drammatica ma che grazie ai suoi concittadini si è conclusa nel migliore dei modi. Tomasino si era rivolto ai servizi sociali ma il sindaco di Tula, Gino Satta, ha voluto coinvolgere i suoi concittadini per aiutare l’operaio.

La risposta di Tula all’appello del sindaco

Un appello, quello del primo cittadino, che ha visto rispondere una comunità intera, dai semplici cittadini alla Chiesa fino alle piccole associazioni: tutti uniti per una raccolta fondi che potesse aiutare il povero Tomasino.

Già, perché l’operaio di Tula, perdendo il posto di lavoro, non aveva più come pagare le rate del mutuo della casa. Un immobile acquistato con enormi sacrifici e che la banca aveva pignorato.

E così, tra sagre e lotterie, i cittadini di Tula hanno raccolto una somma tale da poter ricomprare l’immobile pignorato dalla banca e restituirlo al legittimo proprietario.

“È stata una mobilitazione straordinaria. Noi come amministratori abbiamo cercato, in maniera discreta, di sollevare il problema. Tutti si sono impegnati e in pochi mesi si è raggiunta la cifra per salvare la casa di Tomasino”. Queste le parole del sindaco Satta riportate dal sito Tpi.

Un gesto di grande solidarietà e di cui il primo cittadino si dice giustamente fiero. Vedere una comunità intera stringersi intorno a un proprio concittadino aiutandolo in tempi record è davvero commovente.

In questi ultimi anni sono tante le storie di padri che hanno perso il lavoro, persone che hanno faticato una vita per comprare un tetto sotto cui vivere con la propria famiglia e che all’improvviso si sono ritrovato senza niente.

Una crisi che colpisce inevitabilmente tutti, operai e imprenditori, molti dei quali, non reggendo la situazione, hanno scelto di togliersi la vita. Tomasino ha avuto la forza di reagire e cercare aiuto ma è stato anche molto fortunato: ha trovato un’intera comunità pronta ad aiutarlo.