Zafari è il nome di un cartone animato per bambini che andrà in onda da domenica pomeriggio su Rai Yoyo.
Ambientato in un mondo fantastico, sembra a primo impatto un cartone animato come altri ma ci sono dei particolari che non sono sfuggiti.
I personaggi di Zafari si notano subito per le loro particolarità che spiccano in maniera molto evidente e i bambini, che sono degli ottimi osservatori, non si lasciano scappare i dettagli.
Il rapporto che i più piccoli hanno con gli animali è fin da subito un rapporto speciale, imparano ad amarli e rispettarli per quello che sono.
Zafari: ogni animale può essere quello che vuole
Un elefante con la pelle di zebra, una scimmia con i colori di un pappagallo, un koala leopardato, una giraffa blu con la coda di un pavone.
Questi sono alcuni dei bizzarri personaggi di Zafari e immediatamente le differenze tra questi e gli animali che tutti i piccoli conoscono è evidente.
Sul sito della Rai troviamo questa descrizione: “Una serie coloratissima e sorprendente, con un’animazione di qualità cinematografica, prodotta dalla Dreamworks con il patrocinio del WWF.
Siamo in un mondo fantastico, in cui le regole abituali del mondo sono capovolte e animali, tra loro molto diversi e ciascuno originale a modo suo, cooperano insieme.
Protagonisti Zoomba, l’elefantino nato con la pelle di zebra, e i suoi piccoli originali amici. Tutti vivono in armonia nel cuore dell’Africa alle pendici del Kilimangiaro, nella segreta valle di Zafari, al riparo da sguardi accusatori o dall’emarginazione, liberi di sperimentare la ricchezza dei loro talenti che di solito sono propri di specie animali diverse dalla loro. La tolleranza e il rispetto nascono spontaneamente dalla condivisione della vita di ogni giorno.”
Le intenzioni sembrano delle migliori, i valori del rispetto e della tolleranza stanno alla base di una società sana.
Quello che si fatica a comprendere è perché gli animali debbano essere snaturati fino a cambiare totalmente.
Sembra quasi che un certo tipo di propaganda voglia indurre i più piccoli a pensare che ogni essere vivente può sentirsi quello che vuole fino a snaturarsi del tutto.
Questo però potrebbe essere solo un punto di vista, probabilmente Zafari riuscirà a far capire meglio ai più piccoli che la felicità sta nel rispetto e nella tolleranza della diversità.
https://www.youtube.com/watch?v=XDpCU2Tun3E