È sicuramente uno degli ortaggi protagonisti nei mesi autunnali e invernali, molto versatile in cucina. Ma conoscete tutte le proprietà benefiche della zucca?
Con il termine zucca s’intendono i diversi tipi di ortaggi appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee che presentano il tipico colore arancio.
La zucca è povera di calorie, ha un alto contenuto di acqua (quasi il 90%) e carotenoidi, è ricca di vitamine C, B1, B6, acido folico, fibre e minerali come il potassio.
La struttura della zucca è costituita da: polpa, semi e buccia. Nessuno di questi componenti andrebbe scartato perché ognuno racchiude diverse proprietà.
Polpa. È ricca di beta-carotene, sostanza che l’organismo utilizza nella sintesi della vitamina A ed è anche un forte antiossidante.
Semi. Sono ricchi di fibre e minerali come magnesio, zinco e ferro, inoltre contendono anche Omega 3 e Omega 6 che aiutano a proteggere le arterie. Attenzione perché a differenza della polpa hanno un alto contenuto calorico.
Buccia. Forse non tutti sanno che la buccia della zucca è commestibile e inoltre i nutrienti che contiene hanno proprietà antibatteriche.
Ma le proprietà di questo ortaggio non finisco qui. Infatti sono davvero molti i benefici che apporta, alcuni sicuramente inaspettati.
Proprietà e benefici della zucca
Proprietà antiossidanti. Come abbiamo già detto precedentemente, la presenza di carotenoidi conferisce alla zucca proprietà in grado di contrastare i radicali liberi e di prevenire i tumori. Inoltre controllano l’ipertensione e prevengono patologie cardiovascolari.
Proprietà diuretiche. I semi contengono minerali e altri nutrienti. I loro principi attivi sono le cucurbitine, i deltasteroli, le fitosterine, le globuline vegetali e le vitamine F ed E, che offrono una protezione all’apparato urinario. Contrastano le cistiti, l’incontinenza, le infiammazioni delle vescica dovute al freddo e altri disturbi.
Proprietà emollienti e protettive. Agiscono sulla salute delle unghie e dei capelli. Inoltre la polpa può essere usata per lenire infiammazioni della pelle.
Benefici psico-fisici. Il magnesio contenuto nella zucca è un rilassante muscolare naturale, mentre il triptofano contenuto nella polpa stimola la produzione di serotonina che controlla il ciclo sonno/veglia ma anche l’umore e la sazietà.
Protegge il cuore e abbassa il colesterolo. Gli Omega 3 e agli Omega 6 contenuti nei semi della zucca offrono protezione alle arterie riducendo il colesterolo, responsabile di ictus e infarti.